La struttura organizzativa garantisce le funzioni gestionali e tecniche attraverso il seguente organigramma funzionale:
• Direzione generale -funzione in capo ad una persona nominata dal Consiglio di amministrazione. Il direttore esplica il coordinamento generale delle attività del Consorzio con particolare riguardo agli aspetti connessi alla acquisizione, monitoraggio e verifica delle commesse; costituisce l'interfaccia Istituzionale nei confronti della committenza per la gestione degli aspetti contrattuali. Si occupa della pianificazione annuale, delle rendicontazioni periodiche e finali, gestione reclami e azioni correttive. Costituisce il riferimento interno delle figure di coordinamento dei diversi servizi, oltre a garantire opportuni collegamenti e integrazione con la rete territoriale dei servizi,
• Coordinamento tecnico /pedagogico - in staff alla direzione, il coordinamento pedagogico fornisce supporto tecnico specialistico ai diversi gruppi di lavoro anche affiancando il coordinatore nelle riunioni di Equipe; garantisce una corretta rendicontatone tecnica delle attività svolte, supporta la direzione del Consorzio nei processi di valutazione tecnica correlati alla acquisizione/monitoraggio delle commesse.
• Il Coordinamento dei Centri/Servizi -le figure appartenenti costituiscono la prima interfaccia organizzativo/funzionale dei Centri e servizi nei confronti, in particolare degli utenti e loro famiglie e del personale. Hanno il compito di seguire la gestione dei servizi a livello tecnico e organizzativo, coordinare le équipe operative, interfacciare i servizi, programmare le risorse, monitorare la qualità, rendicontare le attività svolte.
L'intera struttura organizzativa del Consorzio, unitamente alle cooperative socie, si può sintetizzare nei seguenti punti: