Le sfide sociali che ci attendono e gli imprevisti che si sono susseguiti sono sempre di più. Il nostro territorio già provato da alcuni anni di emergenza sanitaria e da tensioni economiche e sociali ha dovuto affrontare nel 2023 un'altra importante emergenza: l’alluvione verificatasi nel mese di maggio e che ha profondamente provato la nostra provincia. I nostri servizi sono riusciti a far fronte anche a questa emergenza grazie alla capacità di fare squadra sia fra cooperative socie, che assieme alla rete dei servizi alla persona.
Il Consorzio Selenia è una realtà nel territorio che ha radici profonde e ben radicate, ed è frutto dell’azione costante delle cooperative che ne fanno parte e dal valore che si è generato da questa aggregazione, nonché dalle strategie comuni che si è col tempo deciso di adottare e condividere determinando una identità consortile ben precisa: nel modo di fare servizi, nelle tematiche formative, nel modo di affrontare le criticità.
Obiettivi cardine del Consorzio Selenia sono:
· Mantenere e migliorare i servizi a gestione a fronte delle nuove normative regionali (accreditamento)
· Mantenere e migliorare la nostra partnership nei servizi assegnati tramite gara (appoggio, domiciliare, Pria, ecc)
· Crescere e innovarsi attraverso una aumentata capacità progettuale e/o in coprogettazione con l’ente pubblico
· Sapere leggere i nuovi bisogni del territorio attraverso un approccio Proattivo (progettazione e innovazione)
Il Bilancio Sociale quest’anno è stato arricchito pensandolo in una veste diversa cercando di dare rilievo alla rete dei servizi che forniamo oltre che alla logica d’insieme del Consorzio; per tale motivo è stata inserita una panoramica dei servizi che il Consorzio, attraverso le associate, gestisce e governa. I nostri operatori costantemente sono impegnati nel garantire servizi di qualità, nel rispetto delle persone e del progetto di vita delle persone che assistiamo e educhiamo. Per questo motivo colgo l’occasione per ringraziare tutti del lavoro che costantemente viene svolto, della dedizione profusa ad ogni livello e della capacità di lavorare in rete e in forma unitaria, malgrado le difficoltà che si incontrano e che, in questi tempi difficili, tesi a ricercare l’individualismo e il protagonismo rappresenta un fondamentale valore da difendere e per il quale distinguersi.